
Landscape Panel

OFFERTA SPECIALE
29€ 20.01€
Strumenti per la gestione completa del processo di sviluppo fotografico per la fotografia di paesaggio.










Il pannello LANDSCAPE è dedicato alla gestione del flusso di lavoro del fotografo paesaggista.
Grazie alla presenza dei PRESET in moltissime funzioni del pannello, sarà possibile esaltare la tua cifra stilistica in pochissimi click, potendoti così focalizzare al meglio sul processo creativo.
Blending

La sezione BLENDING è dedicata alla fusione di scatti multipli.
Blending manuale
Blending automatico
HDR ed HDR-M
Simulazione lunga esposizione
Startrail
Stacking per il rumore
Il pannello guidato BLENDING & HDR consente in pochi click di fondere immagini in bracketing per estendere la gamma dinamica.
Grazie all’automazione LONG EXPOSURE potrai in pochissimi passi simulare una lunga posa fondendo diverse immagini scattate con tempi brevi.
Con il pulsante STARTRAIL, partendo da una serie di appositi scatti notturni, sarà possibile generare l’effetto startrail.
Corrections
Nella sezione CORRECTIONS sono disponibili gli strumenti per effettuare le correzioni di base delle immagini.
Rimozione Hot Pixel
Correzioni Camera Raw
Frequency Separation
Bilanciamento del bianco rapido
Bilanciamento del bianco avanzato
Neutralizzazione delle ombre
Si possono rimuovere gli HOT PIXELS con un semplice click o effettuare un preciso bilanciamento del punto di bianco.
Inoltre con la funzione FREQUENCY si possono agevolmente effettuare delle correzioni sulle diverse frequenze di dettaglio dell’immagine.

Color Toning

La sezione COLOR TONING consente di personalizzare toni e colori.
Correzione avanzata HSL
Correzione avanzata toni caldi/freddi
Correzione contrasto cromatico
Grazie al pannello HSL è possibile lavorare in maniera precisa direttamente su luci, mezzitoni e ombre dei singoli canali di colore.
Con il comando TONE potrai invece personalizzare in maniera semplice e veloce l’intera gamma cromatica dei toni caldi e freddi.
Contrast
CONTRAST è la sezione dedicata alla valorizzazione dei contrasti delle tue immagini.
Estrazione dei dettagli
Conversioni in bianco e nero
Dark Mood
La funzione EXTRACTOR è uno strumento potentissimo per estrarre dettagli dalle tue immagini, lavorando in maniera separata sulle zone chiare e sulle zone scure.
MOOD consente in pochissimi passi di lavorare su specifiche frequenze di colore e di luminosità per creare immagini di impatto, soprattutto in bianco e nero.

Dodge & Burn

I pulsanti rapidi dedicati al DODGE & BURN consentono di accedere velocemente alle modalità preferite di enfatizzazione di colori o tridimensionalità, per esaltare il proprio gusto creativo.
Dodge & Burn
Enfasi del contrasto
Enfasi del colore
SOFT LIGHT: consente di applicare un effetto delicato.
OVERLAY: ha un effetto più deciso.
MULTIPLY: può essere utilizzato per dare profondità.
SCREEN: funziona molto bene per enfatizzare le luci.
Light Simulation
Per i più creativi, la nuovissima sezione LIGHT SIMULATION consente di creare delle simulazioni molto realisitche di punti luce.
Simulazione realistica della luce
Simulazione punto luce e gradiente
Simulazione raggi di luce
Grazie alle possibilità di personalizzazione e ai pulsanti direzionali, sarà veramente semplice valorizzare anche le immagini più piatte!

Effects

EFFECTS è la sezione che contiene alcuni degli elementi distintivi del Landscape Panel.
Effetto Glow
Efetto Orton
Effetto Vignettatura
Il potentissimo pannellino GLOW & ORTON contiene tre pannelli in uno.
1. GLOW: per esaltare la diffusione della luce e affinarne la tonalità
2. ORTON: per introdurre un effetto "mistico" e surreale nelle tue foto
3. ORTON PRO: che aggiunge alla funzione ORTON la possibilità di lavorare in maniera separata su luci e ombre
Ciascuno dei tre pannelli grazie alla flessibilità dei PRESET, consente in maniera semplice di applicare il proprio effetto preferito.
Infine il pulsante VIGNETTE consente di applicare in maniera veloce ed efficiente un effetto vignettatura.
Noise
La sezione NOISE contene tutti gli strumenti per la riduzione del disturbo.
Riduzione del rumore di Luminanza
Riduzione rumore di Crominanza
Correzione effetto Banding
LUMINANCE e CHROMINANCE consentono in pochi semplici passi di ridurre il disturbo sia in termini di luminosità che di colore.
MEDIAN per ottimizzare la gestione del rumore in modo più intenso.
BANDING per aggiungere del rumore e correggere il suddetto problema.

Details

DETAILS è la sezione dedicata alla gestione del dettaglio
Enfasi tridimensionalità
Enfasi dettaglio
Enfasi nitidezza
Grazie alle specifiche funzioni sarà possibile intervenire in maniera precisa sui singoli aspetti della nitidezza.
HI PASS e EDGE CONTRAST consentono di esaltare in particolare i bordi e le variazioni di contrasto.
UNSHARP MASK e SHARPEN consentono invece di controllare non solo i dettagli fini, ma anche il volume e la tridimensionalità dell’immagine.
User Actions
Nella sezione USER ACTIONS è possibile inserire le proprie azioni personalizzate.
Azioni personalizzabili
Ottimizzazione flusso di lavoro
Velocità di esecuzione
Se vuoi aggiungere un tocco personale al tuo workflow, non devi far altro che aggiungere le tue azioni preferite direttamente a questa sezione del pannello, in modo da poter gestire l’intero flusso di lavoro unicamente tramite il LANDSCAPE PANEL.
